Da Aprile 2017 il governo indiano ha introdotto per i cittadini italiani la possibilità di richiedere l’Autorizzazione all’Ingresso per l’India in maniera elettronica (E-Visa), talvolta erroneamente definita dalle agenzie e dai tour operator come Visto all'arrivo.
In altri termini da Aprile 2017 è anche possibile richiedere il visto per l'India online.
ATTENZIONE: il visto elettronico per l'India non è un vero e proprio visto nel significato classico del termine, nel senso che non è un adesivo apposto sul passaporto del richiedente (a differenza del visto per l'India standard).
L'E-Visa è piuttosto un’autorizzazione elettronica a recarsi in India che può essere ottenuta online. In caso di parere favorevole, il visto verrà successivamente apposto dai funzionari governativi all’arrivo in India, a seguito dell'acquisizione di alcuni dati biometrici del viaggiatore e di alcune eventuali informazioni (ad esempio, un’evidenza della capacità del viaggiatore di essere economicamente autosufficiente in India, leggasi copia del saldo bancario).
L'E-Visa per l'India è un'alternativa al visto per l'India standard, oppure lo sostituisce?
È un'alternativa. Il visto elettronico è stato introdotto dal Governo Indiano per snellire la procedura di richiesta del visto in casi particolari, consentendo di richiedere il visto online e ad un prezzo inferiore rispetto al visto standard. L'Autorizzazione Elettronica però può essere concessa solo a fronte di specifiche condizioni di viaggio ed è soggetta ad alcune restrizioni e vincoli che non sussistono nel caso del visto canonico.
La richiesta online per l'E-Visa può essere avanzata per i visti turistici, business e medical, in alternativa al visto standard.
Confronto tra visto standard ed E-Visa per l'India
Di seguito si elencano alcune delle restrizioni cui è soggetta l'Autorizzazione Elettronica all'Ingresso:
- durata 2 mesi con ingresso doppio;
- richiedibile solo 3 volte per anno civile;
- divieto di accesso alle zone ristrette (SIKKIM);
- vincolante sull’aeroporto di arrivo, che non può essere modificato;
- non modificabile e non estendibile;
Per agevolare il viaggiatore e fornire una consulenza esaustiva, K&S Visa Centre propone una panoramica di confronto tra le diverse modalità di presentazione della richiesta: visto standard su passaporto - visto elettronico con consulenza del Centro Visti India.
Caratteristiche | Visto standard | E-Visa con Centro Visti India |
---|---|---|
Semplicità e rapidità nella richiesta |
✔ |
✔ |
Procedura guidata passo-passo |
✔ |
✔ |
Assistenza in lingua italiana |
✔ |
✔ |
Controllo e correzione della documentazione |
✔ |
✔ |
Invio elettronico della documentazione |
× |
✔ |
Recupero del visto (in caso di furto/smarrimento) |
× |
✔ |
Presentazione della domanda nei tempi corretti |
✔ |
✔ |
Pagamento obbligatorio con carta di credito |
× |
× |
Protezione nel pagamento da frodi / truffe informatiche |
✔ |
✔ |
Pagamento con bonifico bancario |
✔ |
✔ |
Libertà di movimento in India |
✔ |
× |
Libertà di ingresso in India |
✔ |
× |
Durata del visto superiore a 2 mesi |
✔ |
× |
Come richiedere il visto per l'India online (E-Visa)
K&S Visa Centre è in grado di gestire tutte le modalità di richiesta di visto per chiunque lo desideri.
È onere del viaggiatore optare per la richiesta del visto standard o dell'Autorizzazione Elettronica all'Ingresso, valutando con attenzione i pro e i contro del proprio caso specifico.
Per la procedura guidata per l'ottenimento dell'Autorizzazione Elettronica rimandiamo alle pagine dedicate a ciascuna tipologia di E-Visa:
- Autorizzazione Elettronica all'Ingresso per turismo (E-Visa turistico)
- Autorizzazione Elettronica all'Ingresso per business (E-Visa business)
- Autorizzazione Elettronica all'Ingresso per medical (E-Visa medical)
Nel caso riteniate che le suddette restrizioni non siano confacenti alle vostre necessità e vogliate procedere con la richiesta del visto standard nei casi menzionati, vi rimandiamo alle procedure di richiesta:
- del visto turistico;
- del visto business (affari);
- del visto medical.